logo
bandiera bandiera
News Details
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

IP67 contro IP68: Confronto dei Gradi di Impermeabilità e Resistenza alla Polvere per l'Elettronica

IP67 contro IP68: Confronto dei Gradi di Impermeabilità e Resistenza alla Polvere per l'Elettronica

2025-11-01

I dispositivi elettronici affrontano sfide crescenti dall'esposizione a polvere e liquidi in ambienti applicativi complessi. Da smartphone e illuminazione per esterni a sensori industriali e pannelli solari, la durata e la vita utile dei prodotti sono strettamente legate ai loro gradi di protezione. Quando si selezionano tali prodotti, i termini IP67 e IP68 compaiono frequentemente, ma cosa significano e quali sono le loro principali differenze?

Spiegazione del sistema di classificazione di protezione IP

Il sistema di classificazione IP (Ingress Protection), istituito dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC), è uno standard internazionale che misura la resistenza di un involucro elettrico all'intrusione di corpi estranei. La classificazione inizia con "IP" seguito da due cifre: la prima indica la protezione contro le particelle solide (come la polvere), mentre la seconda indica la resistenza ai liquidi (acqua). I numeri più alti rappresentano livelli di protezione più elevati.

Decodifica delle classificazioni IP

Per distinguere correttamente tra IP67 e IP68, dobbiamo prima capire la struttura del codice IP:

Protezione dalle particelle solide (prima cifra)

  • IP0x: Nessuna protezione
  • IP1x: Oggetti >50mm (ad es. mani)
  • IP2x: Oggetti >12,5mm (ad es. dita)
  • IP3x: Oggetti >2,5mm (ad es. utensili)
  • IP4x: Oggetti >1mm (ad es. piccoli fili)
  • IP5x: Protetto dalla polvere (ingresso limitato consentito)
  • IP6x: A tenuta di polvere (protezione completa)

Protezione dai liquidi (seconda cifra)

  • IPx0: Nessuna protezione
  • IPx1: Gocciolamento verticale dell'acqua
  • IPx2: Gocciolamento inclinato di 15°
  • IPx3: Spruzzatura d'acqua (angolo di 60°)
  • IPx4: Spruzzi d'acqua (tutte le direzioni)
  • IPx5: Getto d'acqua a bassa pressione
  • IPx6: Getto d'acqua ad alta pressione
  • IPx7: Immersione temporanea (profondità di 1 m per 30 minuti)
  • IPx8: Immersione continua (profondità/durata specificate dal produttore)

IP67 contro IP68: Differenze chiave

Sebbene entrambi rappresentino livelli di protezione elevati, le loro capacità di impermeabilità differiscono in modo significativo:

Caratteristiche IP67

  • Protezione dalla polvere: 6 (completa resistenza alla polvere)
  • Protezione dall'acqua: 7 (resiste all'immersione in 1 m di acqua per 30 minuti)

Un pannello solare con classificazione IP67, ad esempio, offre una protezione completa dalla polvere e può resistere a pioggia, neve o immersione accidentale, rendendolo adatto alla maggior parte delle applicazioni esterne e marine.

Caratteristiche IP68

  • Protezione dalla polvere: 6 (completa resistenza alla polvere)
  • Protezione dall'acqua: 8 (immersione continua; specifiche esatte determinate dal produttore)

I dispositivi con classificazione IP68 possono funzionare sott'acqua a tempo indeterminato, ideali per installazioni solari subacquee o sistemi di acquacoltura. Si noti che i produttori definiscono i propri parametri di test per la certificazione IP68, con conseguenti potenziali variazioni di prestazioni tra i prodotti.

Scenari applicativi

Applicazioni IP67

  • Smartphone, tablet, dispositivi indossabili (protezione da schizzi e pioggia)
  • Illuminazione per esterni, fotocamere, altoparlanti (resistenza agli agenti atmosferici)
  • Pannelli solari, centrali elettriche portatili (protezione dalle precipitazioni)

Applicazioni IP68

  • Fotocamere e illuminazione subacquee
  • Apparecchiature per l'acquacoltura (pompe, sensori)
  • Sensori industriali in ambienti umidi/polverosi

L'importanza delle classificazioni IP

La selezione di apparecchiature con classificazione IP appropriata offre diversi vantaggi:

  • Garanzia di sicurezza : Previene i pericoli elettrici legati all'acqua/polvere
  • Maggiore durata del prodotto : Riduce l'usura dovuta all'esposizione ambientale
  • Indicatore di qualità : Riflette standard di produzione superiori
  • Conformità normativa : Soddisfa i requisiti di immissione sul mercato
  • Costi di manutenzione ridotti : Minimizza i guasti legati all'ambiente

Considerazioni sull'acquisto

Quando si selezionano dispositivi con classificazione IP:

  • Valutare l'ambiente di utilizzo (interno/esterno, rischi di esposizione)
  • Determinare i livelli di protezione necessari (IP67 è sufficiente per la maggior parte degli usi quotidiani)
  • Rivedere le specifiche del produttore (soprattutto per i prodotti IP68)
  • Dare la priorità a marchi affidabili per la garanzia di qualità

Con l'avanzare della tecnologia, cresce la domanda di standard di protezione più elevati. La comprensione delle classificazioni IP garantisce decisioni di acquisto informate per apparecchiature elettroniche durevoli e affidabili in varie applicazioni.